14 dic 2016
Gentilissimi scusate il disturbo mia madre soffre da 2 anni di 2 ulcere varicose 1 grande e 1 media ,con molto essudato e cattivo odore entrambe sulla parte bassa della gamba sinistra .Ha provato di tutto ma nulla serve .Abbiamo provato anche con il sofargen per diversi mesi ma continuavano ad ingrandirsi.Ora stiamo avendo leggeri miglioramenti con applicazioni di Vit.A, ma sono molto lenti .Esiste qualcosa che funzioni per davvero ?
Cordiali saluti
Claudia
PS. dimenticavo la pelle attorno è molto arrossata
Una risposta a “Informazioni per ulcere varicose”
Rispondi
Gentile Claudia le lesioni che descrive sono ulcere croniche di natura vascolare.
Bisogna però capire innanzitutto se è stato fatto un corretto inquadramento diagnostico riguardo la natura delle lesioni (ovvero se venose, arterios o miste), attraverso adeguati esami strumentali (ecocolordoppler, ossimetria transcutanea…) e visita specialistica.
In seconda battuta bisogna capire per quali motivi le lesioni non mostrano segni di miglioramento.
Un primo indizio lo dà descrivendo che la cute perilesionale è arrossata: segno di irritazione per intolleranza ai prodotti usati (es. argento..) o segno di infezione?
Che aspetto hanno le lesioni? sono molto essudanti?
Il fondo delle lesioni com’è? (necrotico, sanguinante, fibrinoso, con biofilm..)
La cute perilesionale è secca, disidratata, macerata?
L’arto è edematoso, caldo, cianotico, arrossato..?
Il dolore è presente?
Ci sono patologie( diabete, ipertensione..) o uso di farmaci ( cortisonici,..) che sono di ostacolo alla guarigione?
In sintesi un inquadramento preciso della situazione fatto da un professionista esperto nella cura delle lesioni difficili è di fondamentale importanza.
La cosa che comunque di sicuro manca nel trattamento è un’adeguata terapia compressiva attraverso un bendaggio che combatta l’ipertensione venosa e l’edema.
La terapia compressiva è il gold standard nel trattamento delle ulcere venose.
Spero di essere stato esaustivo nel farle comprendere la complessità della situazione e la necessità che venga intrapreso un adeguato percorso diagnostico terapeutico.
Buona serata
Fabio Beghin