11 mag 2017
Salve, sono stato operato il 30 gennaio per la ricostruzione del tendine di achille piede dx. Operazione di tenoraffia. Applicato gesso fino al 21 febbraio. Rimosso il quale i punti di sutura la ferita appariva chiusa e asciutta. Continuo immobilizzo del piede con tutore. Ai primi di marzo al controllo medico si evidenzia una parziale e piccola apertura ferita, circa mezzo cm di diametro, che ad oggi non risulta chiusa. Cosa posso fare?
Una risposta a “Ferita chirurgica non chiusa”
Rispondi
Buongiorno Antonio.
Quello che lei descrive potrebbe essere una deiscenza di ferita chirurgica. Può capitare che per diversi motivi la lesioni si riapra. In questo caso è necessario capire come va la situazione sotto la cicatrice, se c’è una raccolta di liquidi, se c’è l’ infezione o semplicemente un difetto di cicatrizzazione. Per stare più tranquillo sarebbe utile un ecografia dei tessuti molli per escludere raccolte varie, e la valutazione della situazione infettiva quindi fatti vedere da un medico per eventuale terapia antibiotica. In base a quello che si trova poi cambia anche l’ approccio delle medicazioni. Solitamente si cerca di drenare e non usare solo medicazioni a piatto perchè il rischio è quello che il buco si chiuda prima che la lesione sotto sia cicatrizzata come dovrebbe.
Per qualsiasi informazione ulteriore rimaniamo a disposizione, un caro saluto, Klarida