02 ott 2017
Come disinfettare un’ ulcera nella zona sacrale sotto l’ altezza dei reni? Quale alimentazione assumere contro le infezioni e per accelerare la guarigione dei tessuti poi in fine alimentazione per diabete mellito che pratica insulina 4 volte al giorno in grazie anticipato
Una risposta a “Lesione sacrale, quali atteggiamenti occorrono?”
Rispondi
Gentile Vincenzo, grazie per il suo quesito, che è abbastanza complesso per sintetizzarlo in una sola risposta.
Questi sono alcuni consigli generali, non conoscendo la storia clinica del paziente, non conoscendo e non avendo visionato una foto della lesione esistente.
-Ridurre il consumo di zuccheri semplici.
-Ridurre il consumo di grassi saturi.
-Incrementare il consumo di fibra.
-Non saltare mai la colazione.
Consumare pasti completi (carboidrati + proteine + verdura +frutta) a pranzo e cena.
Evitare periodi di digiuno prolungato.
Suddividere equamente, nei 3 pasti principali, la quota totale di carboidrati complessi (pane, pasta, riso, fette biscottate).
Sono raccomandazioni dietetiche generali, ma è consigliabile sempre farsi seguire da professionisti.
Per quanto concerne la lesione è importante mantenere detersa la lesione utilizzando soluzione fisiologica, utilizzare disinfettanti ad uso topico solo se si è certi di presenza di infezione, utilizzare medicazioni avanzate che mantengano l’ambiente umido ed appoggiarsi al servizio o all’ambulatorio specialistico di zona.
Cordialmente